Organi di indirizzo politico-amministrativo
Il Consiglio di Istituto (art. 10 D. Lgs 297/1994) è l'unico organo di indirizzo politico-amministrativo previsto nella scuola. E' composto dal Dirigente Scolastico, dal DSGA e dai rappresentanti dei genitori, dei docenti e del personale ATA.
Viene eletto allo scopo di elaborare e approvare gli indirizzi generali della scuola nonchè di determinare come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Viene presieduto da un genitore, mentre il segretario verbalizzante viene individuato di volta in volta.
L' attuale composizione del Consiglio si può consultare nella sezione Organizzazione, alla voce "Consiglio d'Istituto".
Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico
Informazioni pubblicate in ottemperanza all'art 14 del D.Lgs 33/2013
Atto di nomina o di proclamazione
La durata del mandato elettivo del Consiglio d'Istituto e di tre anni.
Le informazioni qui riportate saranno disponibili per i tre anni di validità del Consiglio e per i tre anni successivi.
La partecipazione al Consiglio d'Istituto è elettiva, ma priva di qualsiasi retribuzione.
Non è prevista la presentazione di nessun Curriculum Vitae per essere eleggibili
nè da parte della componente docenti, nè per i genitori degli alunni,
che svolgono il compito di rappresentanza delle famiglie.
Provvedimenti degli organi di indirizzo politico - Anno scol. 2014/15
- Verbali di delibera Consiglio d'Istituto Anno Scolastico 2014/15.zip
Provvedimenti degli organi di indirizzo politico - Anno scol. 2015/16
-