Assistenti alla Comunicazione
L’Assistente alla Comunicazione, figura professionale prevista dalla legge 104 del 05/02/1992, è un operatore socio-educativo con funzione di mediatore e facilitatore della comunicazione, dell’apprendimento, dell’integrazione e della relazione tra lo studente con disabilità sensoriale, la famiglia, la scuola, la classe ed i servizi territoriali specialistici.
L’Assistente alla Comunicazione, instaurando una relazione educativa, supporta l’alunno nel compito di accrescere e sviluppare le proprie potenzialità cognitive, relazionali e sociali attraverso l’esperienza dell’apprendimento. E' una delle figure professionali che, integrandosi con quelle della scuola, contribuisce a costruire ed a realizzare gli obiettivi del P.E.I..
ANNO SCOLASTICO 2018/19
ANNO SCOLASTICO 2017/18